AK-630 | |
---|---|
AK-630M su una corvetta della classe Tarantul | |
Tipo | CIWS |
Origine | Russia |
Produzione | |
Entrata in servizio | 1976 |
Descrizione | |
Peso | 1900 kg |
Calibro | 30 mm |
Cadenza di tiro | 1500-5000 rds/min |
Velocità alla volata | 880 m/s |
Gittata massima | d'ingaggio: 5000 m |
Elevazione | -12/+88° |
voci di artiglierie navali presenti su Wikipedia |
L'AK-630 è un cannone automatico sovietico/russo da 30 mm a 6 canne rotanti. Il cannone ha una cadenza di tiro di 3000-5000 colpi al minuto ed è raffreddato ad acqua; controllato dal sistema radar 'Bass Tilt' che, disgiunto dall'affusto, può controllare il fuoco di una o due torri. Il sistema è chiuso in torrette minuscole, difficili da vedere, con 2000 colpi disponibili sottocoperta, e rappresentano il primo CIWS entrato in servizio. Lo sviluppo è iniziato nel 1963 e la fase di test è durata fino al 1966, ma i primi esemplari trovarono impiego solo a partire dal 1976 e la produzione di serie iniziata due anni dopo per sostituire il sistema AK-230 ormai obsoleto.
Il sistema equipaggia imbarcazioni come corvette, le motocannoniere e fregate e anche unità navali maggiori. La loro compattezza del sistema ne rende semplice l'installazione.
Il sistema è stato sostituito nelle nuove costruzioni della Marina Russa dal più moderno Kaštan.