ANBO-II | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da addestramento |
Equipaggio | 2 |
Progettista | Antanas Gustaitis |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 27 novembre 1927 |
Data entrata in servizio | 1928 |
Data ritiro dal servizio | 26 giugno 1934 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() |
Esemplari | 1 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Apertura alare | 10,72 m |
Propulsione | |
Motore | un radiale Walter NZ-60 |
Potenza | 60 hp (45 kW) |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
L'ANBO-II era un aereo da addestramento monomotore biposto ad ala alta a parasole sviluppato dall'azienda aeronautica lituana Karo Aviacijos Tiekimo Skyrius nei tardi anni venti.
Progettato per dotare i reparti da addestramento al volo del Lietuvos kariuomenė, l'allora designazione dell'esercito lituano, di un modello di concezione nazionale, venne realizzato in un solo esemplare che rimase in servizio nell'esercito dal 1928 al 1930 per poi essere ceduto al Lietuvos aeroklub (Aeroclub lituano) dove operò fino alla sua distruzione per incidente, nel 1934.