AOL Instant Messenger

AOL Instant Messenger
software
Logo
Logo
GenereMessaggistica istantanea
SviluppatoreAOL
Data prima versione1997
Ultima versione7.5.14.8 (5 giugno 2012)
Sistema operativoMultipiattaforma
LinguaggioJava
LicenzaSoftware proprietario
(licenza non libera)
Sito webwww.aim.com/

AOL Instant Messenger (AIM) è stato un programma di messaggistica istantanea prodotto da AOL che sfruttava i protocolli di messaggistica OSCAR e TOC per consentire agli utenti di comunicare in tempo reale.

È stato reso disponibile per la prima volta da AOL nel mese di maggio del 1997. Il client ufficiale sviluppato da AOL è disponibile per Microsoft Windows, macOS, BlackBerry OS, iOS, Android e Windows Mobile. AIM, mantenuto e sviluppato da AOL, ha una larga quota del mercato dei programmi di messaggistica istantanea, specialmente negli Stati Uniti (52% del totale nell'anno 2006).[1]

A partire dall'anno 2000, gli utenti di AIM e di ICQ possono aggiungersi vicendevolmente, dal momento che i due sistemi di messaggistica impiegano il medesimo protocollo di comunicazione, cioè OSCAR ("Open System for CommunicAtion in Realtime").

Il programma ha cessato di funzionare il 15 dicembre 2017.[2][3][4][5]

  1. ^ IM Market Share - BigBlueBall Forums, su bigblueball.com (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2010).
  2. ^ (EN) Daniel Victor, AOL Instant Messenger to Shut Down in December, in The New York Times, 6 ottobre 2017. URL consultato il 6 ottobre 2017.
  3. ^ Seth Fiegerman, AOL Instant Messenger shuts down after 20 years, in CNNMoney. URL consultato il 6 ottobre 2017.
  4. ^ AIM: annunciato lo spegnimento dopo 20 anni di servizio, in Everyeye Tech. URL consultato il 6 ottobre 2017.
  5. ^ Salvatore Emanuele Castaldo, AIM chiude: la fine dell'app di instant messaging più longeva - Gizblog.it, in Gizblog, 6 ottobre 2017. URL consultato il 6 ottobre 2017.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne