A Certain Magical Index | |
---|---|
とある魔術の (To aru majutsu no Indekkusu) | |
Logo della serie
| |
Genere | azione[1], science fantasy[1] |
Light novel | |
Testi | Kazuma Kamachi |
Disegni | Haimura Kiyotaka |
Editore | ASCII Media Works - Dengeki Bunko |
1ª edizione | 10 aprile 2004 – 10 ottobre 2010 |
Periodicità | semestrale |
Volumi | 25 (completa) |
Light novel | |
Shinyaku: To aru majutsu no Index | |
Testi | Kazuma Kamachi |
Disegni | Haimura Kiyotaka |
Editore | ASCII Media Works - Dengeki Bunko |
1ª edizione | 10 marzo 2011 – 10 luglio 2019 |
Periodicità | semestrale |
Volumi | 23 (completa) |
Manga | |
Testi | Kazuma Kamachi |
Disegni | Chūya Kogino |
Editore | Square Enix |
Rivista | Monthly Shōnen Gangan |
Target | shōnen |
1ª edizione | 1º aprile 2007 – in corso |
Periodicità | mensile (capitoli) semestrale (volumi) |
Tankōbon | 31 (in corso) |
Editore it. | Star Comics |
Collana 1ª ed. it. | Mitico |
1ª edizione it. | 22 febbraio 2012 – in corso |
Periodicità it. | aperiodico |
Volumi it. | 21 / 31 |
Testi it. | Yupa (traduzione), Christian Biscaro (lettering) |
Serie TV anime | |
Regia | Hiroshi Nishikiori |
Produttore | Kazuma Miki, Yasutaka Kimura, Nobuhiro Nakayama (st. 1-2), Satoshi Fujita (st. 1-2), Kentarou Hattori (st. 3), Kozue Kaneniwa (st. 3), Hiroshi Anami (st. 3), Yuuichirou Shiji (st. 3), Noritomo Isogai (st. 3), Michihisa Abe (st. 3) |
Composizione serie | Masanao Akahoshi (st. 1-2), Hiroyuki Yoshino (st. 3) |
Char. design | Osuichi Tanaka, Satoshi Iwata |
Dir. artistica | Tomonori Kurota, Yoshinori Hirose (st. 1) |
Musiche | Maiko Iuchi |
Studio | J.C.Staff |
Rete | AT-X, CBC, Chiba TV, MBS, Teletama, Tokyo MX, tvk |
1ª TV | 4 ottobre 2008 – 5 aprile 2019 |
Stagioni | 3 |
Episodi | 74 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
1º streaming it. | Netflix (stagioni 1-2, sottotitolate), Crunchyroll (stagione 3, sottotitolata) |
Light novel | |
Sōyaku: To aru majutsu no Index | |
Testi | Kazuma Kamachi |
Disegni | Kiyotaka Haimura |
Editore | ASCII Media Works - Dengeki Bunko |
1ª edizione | 7 febbraio 2020 – in corso |
Periodicità | semestrale |
Volumi | 11 (in corso) |
A Certain Magical Index (とある魔術の
Dalla light novel è stato successivamente tratto un manga scritto da Chūya Kogino e serializzato dal 2007, edito in Italia dalla Star Comics a partire da febbraio 2012. Una serie televisiva anime composta da due stagioni è stata prodotta da J.C.Staff e trasmessa in Giappone su Tokyo MX e altre reti dal 4 ottobre 2008 al 1º aprile 2011. A inizio il 3 ottobre 2011, sul sito ufficiale della serie TV e poi l'11 ottobre sulla rivista Dengeki Bunko di ASCII Media Works, è stata annunciata la produzione di un film animato dedicato all'opera di Kazuma Kamachi, dal titolo A Certain Magical Index: The Movie -The Miracle of Endymion e distribuito nei cinema nipponici dal 23 febbraio 2013. Una terza ed ultima stagione televisiva da 26 episodi è andata in onda dal 6 ottobre 2018 al 5 aprile 2019.
Da A Certain Magical Index sono state tratte due side-story. La prima è incentrata sul personaggio di Mikoto Misaka, è intitolata A Certain Scientific Railgun ed è composta da un manga in corso di serializzazione e da una serie animata basata su di esso composta da 3 stagioni e trasmessa in Giappone dal 2 ottobre 2009 e prodotta da J.C.Staff. La seconda è incentrata sul personaggio di Accelerator, è intitolata A Certain Scientific Accelerator ed è composta da un manga in corso di serializzazione della rivista Dengeki Daioh di ASCII Media Works. Sono stati realizzati anche diversi spin-off e altri adattamenti, tra cui diversi videogiochi.
Il titolo originale è letteralmente traducibile come "Un certo indice magico", ma viene ufficialmente pronunciato Index, in riferimento all'omonimo personaggio dell'opera, rendendo così il titolo ambivalente.
La trama è ambientata in un mondo in cui gli esseri chiamati Esper possiedono abilità soprannaturali. La serie è incentrata su Tōma Kamijō, un giovane studente delle scuole superiori della Città-Studio con la capacità di annullare i poteri degli altri Esper, che incontra una suora inglese di nome Index. La sua abilità, che gli permette di annullare gli altri poteri toccandoli, e la sua relazione con Index si rivelano pericolose per gli altri maghi ed esper, che vogliono scoprire i segreti che si celano dietro lui e Index, oltre che della città.
Dopo essere stato rifiutato per il Premio Dengeki Novel, Kamachi è stato contattato da Kazuma Miki, un curatore editoriale di ASCII Media Works che gli ha fatto diversi romanzi di prova. Ottenuta la possibilità di scrivere una serie completa, decise di crearla con il concetto di esplorare le regole della magia, anziché limitarsi a farla esistere, e di includere la scienza per opporsi ai suoi elementi. La serie che ne è scaturita ha riscosso successo sia presso la critica che presso il pubblico, che ne ha lodato l'azione e i personaggi.