A Certain Scientific Railgun | |
---|---|
とある科学の (To aru kagaku no Rērugan) | |
![]() Logo della serie
| |
Genere | avventura, fantascienza[1] |
Manga | |
Autore | Kazuma Kamachi |
Disegni | Motoi Fuyukawa |
Editore | Square Enix |
Rivista | Monthly Shōnen Gangan |
Target | shōnen |
1ª edizione | 25 febbraio 2007 – in corso |
Periodicità | mensile |
Tankōbon | 19 (in corso) |
Serie TV anime | |
Autore | Kazuma Kamachi |
Regia | Hiroshi Nishikiori |
Char. design | Osuichi Tanaka, Satoshi Iwata |
Dir. artistica | Tomonori Kurota |
Musiche | Maiko Iuchi, I've Sound |
Studio | J.C.Staff |
Rete | Tokyo MX, MBS, Chiba TV, Teletama, AT-X |
1ª TV | 2 ottobre 2009 – 25 settembre 2020 |
Stagioni | 3 |
Episodi | 73 (completa) + 3 OAV |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
1º streaming it. | Netflix (stagioni 1-2, sottotitolate), Crunchyroll (stagione 3, sottotitolata) |
A Certain Scientific Railgun (とある科学の
Un adattamento ad anime basato sul manga è in corso di produzione dallo studio J.C.Staff con AT-X e Project Railgun dal 2009 e ad oggi conta tre stagioni: la prima, omonima al manga e costituita da 24 episodi, è andata in onda dal 2 ottobre 2009 al 19 marzo 2010 su Tokyo MX, nella sola area di Tōkyō, seguita con poco distacco da AT-X, che invece serve tutto il Giappone, e da altre reti; la seconda stagione, intitolata A Certain Scientific Railgun S[2] è stata trasmessa su Tokyo MX dal 12 aprile al 27 settembre 2013, per un totale di 24 episodi. Il 29 ottobre 2010 è stato pubblicato un OAV collegato alla prima stagione, collocabile cronologicamente appena dopo la fine dell'arco narrativo del Level Upper. Una terza stagione, intitolata A Certain Scientific Railgun T[3][4] è stata trasmessa dal 10 gennaio[5] al 25 settembre 2020.