Ab Urbe condita libri

Ab Urbe condita libri
(Storia di Roma)
Titolo originaleAb Urbe condita libri CXLII
Altri titoliStoria di Roma dalla sua fondazione
Historiae
Traduzione italiana dell'opera in una edizione del XV secolo
AutoreTito Livio
1ª ed. originaletra il 27 a.C. e il 14 d.C.
Editio princepsRoma, Sweynheym e Pannartz, 1469
Generetrattato
Sottogenerestoriografia annalistica
Lingua originalelatino
Altare di Marte dove è rappresentata la nascita di Romolo e Remo e la lupa che li allevò

Ab Urbe condita libri CXLII (I 142 libri dalla fondazione della Città) è una storia di Roma, dalla fondazione (753 a.C.) alla morte di Druso (9 a.C.) dello storico latino Tito Livio

Dei 142 libri di cui era composta l'opera si sono conservati i libri 1–10 e 21–45 (l'ultimo mutilo) e scarsi frammenti degli altri (celebri quelli relativi alla morte di Cicerone col giudizio di Livio sull'oratore, tramandati da Seneca il Vecchio). È nota semplicemente anche come Ab Urbe condita e talvolta Historiae (ossia Storie), e in italiano come Storia di Roma.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne