Abbazia di San Pastore

Abbazia di San Pastore
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLazio
LocalitàContigliano
Coordinate42°25′49″N 12°45′35″E
Religionecattolica
OrdineCistercense
Diocesi Rieti
Sconsacrazione1843[1]
ArchitettoMastro Anselmo[1]
Stile architettonicoRomanico-gotico[2]
Inizio costruzione5 maggio 1255[1]
Completamento1264[1]
Sito webabbaziadisanpastore.it

L'abbazia di San Pastore è un ex monastero cistercense parzialmente diroccato, situato in provincia di Rieti nella campagna tra Contigliano e Greccio. È parte del "cammino di Francesco", il cammino di pellegrinaggio che unisce i quattro santuari francescani della Valle Santa, della via Benedicti, un percorso che unisce luoghi benedettini del centro Italia ed infine del “cammino dei Templari” un percorso che riguarda i cavalieri del Tempio.[3][4]

  1. ^ a b c d Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore formichetti 3
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore formichetti 4
  3. ^ Abbazia di San Pastore a Contigliano, su Via Benedicti. URL consultato il 9 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017).
  4. ^ Autore marcostrano, IL LIBRO UFFICIALE DEL PROGETTO “Le Tracce dei Templari” – Prov. di Rieti, su Il Cammino dei Templari, 21 febbraio 2023. URL consultato il 12 dicembre 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne