Abbazia di San Pastore | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Lazio |
Località | Contigliano |
Coordinate | 42°25′49″N 12°45′35″E |
Religione | cattolica |
Ordine | Cistercense |
Diocesi | Rieti |
Sconsacrazione | 1843[1] |
Architetto | Mastro Anselmo[1] |
Stile architettonico | Romanico-gotico[2] |
Inizio costruzione | 5 maggio 1255[1] |
Completamento | 1264[1] |
Sito web | abbaziadisanpastore.it |
L'abbazia di San Pastore è un ex monastero cistercense parzialmente diroccato, situato in provincia di Rieti nella campagna tra Contigliano e Greccio. È parte del "cammino di Francesco", il cammino di pellegrinaggio che unisce i quattro santuari francescani della Valle Santa, della via Benedicti, un percorso che unisce luoghi benedettini del centro Italia ed infine del “cammino dei Templari” un percorso che riguarda i cavalieri del Tempio.[3][4]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore formichetti 3
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore formichetti 4