Abbazia di Hersfeld | |
---|---|
![]() | |
Dati amministrativi | |
Lingue parlate | latino, tedesco |
Capitale | Bad Hersfeld |
Dipendente da | ![]() |
Politica | |
Forma di governo | teocrazia |
Nascita | 769 |
Fine | 1606 (continuò secolarizzata come principato fino al 1806) |
Territorio e popolazione | |
Religione e società | |
Religione di Stato | Cattolicesimo, poi luteranesimo |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() (Nel 1015 acquisì l'abbazia di Memleben) |
Succeduto da | ![]() |
Ora parte di | Germania |
L'abbazia di Hersfeld era un'importante abbazia imperiale benedettina nella città di Bad Hersfeld in Assia (precedentemente in Assia-Nassau), in Germania, alla confluenza dei fiumi Geisa, Haune e Fulda, nonché uno Stato del Sacro Romano Impero.[1]