Abbazia di Pomposa | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Emilia-Romagna |
Località | Codigoro |
Indirizzo | via Pomposa Centro, 12 e Via Pomposa Centro 12, 44021 Codigoro |
Coordinate | 44°49′54.77″N 12°10′32.41″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Santa Maria Assunta |
Ordine | benedettini fino al 1671 (attualmente secolarizzato) |
Arcidiocesi | Ferrara-Comacchio |
Consacrazione | sconosciuta la prima consacrazione (forse VI-VII sec.) la seconda avvenne nel 1026 dopo ristrutturazioni |
Sconsacrazione | soppressa nel 1653 |
Stile architettonico | romanico |
L'abbazia di Pomposa, situata lungo la strada Romea nel comune di Codigoro, in provincia di Ferrara, e risalente al IX secolo, è una delle abbazie più importanti di tutta l'Italia settentrionale. Dal dicembre 2014 la gestisce il Ministero per i beni e le attività culturali, tramite il Polo museale dell'Emilia-Romagna, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale dei musei.