ʿAbd Allāh II di Giordania | |
---|---|
ʿAbd Allāh II nel 2021 | |
Re di Giordania | |
In carica | dal 7 febbraio 1999 (25 anni e 363 giorni) |
Incoronazione | 9 giugno 1999 |
Predecessore | Ḥusayn |
Erede | Ḥusayn |
Nome completo | ʿAbd Allāh II ibn al-Ḥusayn (عبدالله الثاني بن الحسين) |
Nascita | Amman, 30 gennaio 1962 |
Casa reale | Hashemita |
Padre | Ḥusayn |
Madre | Muna al-Husayn |
Consorte | Rania al-Yāsīn |
Figli | Ḥusayn Īmān Salmā Hāshem |
Religione | Sunnismo |
Firma |
ʿAbd Allāh II ibn al-Ḥusayn (in arabo عبدالله الثاني بن الحسين?, ʿAbd Allāh al-thānī ibn al-Ḥusayn; Amman, 30 gennaio 1962) è l'attuale monarca del Regno Hascemita di Giordania, sul trono dal 7 febbraio del 1999.
ʿAbd Allāh è famoso a livello locale e internazionale per il mantenimento della stabilità giordana ed è noto per la promozione del dialogo inter-religioso e una comprensione moderata dell'Islam. Venne considerato dal Royal Islamic Strategic Studies Center il musulmano più influente al mondo nel 2016.[1] ʿAbd Allāh è custode dei siti sacri musulmani e cristiani di Gerusalemme, posizione ricoperta dalla sua dinastia dal 1924.[2]
Pur fra mille difficoltà dovute all'instabilità della regione il re ʿAbd Allāh è riuscito a mantenere un elevato grado di stabilità del suo regno all'interno del frastagliato quadro politico del Vicino Oriente, e per questo ha potuto beneficiare di ingenti flussi di aiuti finanziari internazionali, destinati a contenere le proteste popolari e a gestire le ripercussioni della guerra civile siriana.