Ableton Live software | |
---|---|
Genere | Digital audio workstation |
Sviluppatore | Ableton |
Ultima versione | 12.0.1 |
Sistema operativo | macOS Microsoft Windows |
Linguaggio | Python C++ QML |
Licenza | licenza proprietaria (licenza non libera) |
Sito web | www.ableton.com |
Ableton Live, prodotto da Ableton, è un programma di produzione musicale affermatosi ormai da diversi anni sulla scena come uno dei più versatili tra quelli proposti sul mercato. Le sue peculiarità d'uso lo hanno reso per molti, soprattutto nell'ambiente della musica elettronica, preferibile ad altri sequencer "storici" ma pensati per un utilizzo diverso e sotto certi punti di vista più laboriosi.[1]
Come il nome stesso lascia capire, Live è pensato con due finestre parallele tanto per la composizione in studio quanto per l'esecuzione di performance live: è sufficientemente versatile per consentire la creazione di "metodi d'utilizzo" diversi, a seconda che si usi con fonti in ingresso, controller midi, effetti esterni, mixer o quant'altro.[2]
I più noti dj che fanno uso di Ableton Live sono Armin van Buuren, David Guetta, The Chainsmokers, deadmau5, Giorgio Moroder, Skrillex, Dada Life, Paul Kalkbrenner, Tiësto, Hardwell, Headhunterz, Daft Punk, i Booka Shade, Liam Howlett dei The Prodigy, Madeon, TheFatRat, KSHMR.