Abri de la Madeleine | |
---|---|
![]() | |
Utilizzo | Riparo naturale |
Epoca | Paleolitica |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Tursac |
Scavi | |
Data scoperta | 1863-1865 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
![]() | |
---|---|
Abri de la Madeleine | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | Culturali |
Criterio | (i) (iii) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 1979 |
Scheda UNESCO | (EN) Prehistoric Sites and Decorated Caves of Abri de la Madeleine (FR) La Madeleine |
Il sito Abri de la Madeleine (riparo de la Madeleine) è un riparo naturale formatosi nella falesia e situato nel comune di Tursac, in Dordogna, nella valle della Vézère, utilizzato in epoca preistorica. Fa parte del patrimonio mondiale dell'Unesco.
Scoperto ed esplorato da Édouard Lartet fra il 1863 e il 1865, è il sito dal quale deriva il termine Magdaleniano e vi sono stati ritrovati numerosi manufatti risalenti alla fine del periodo Paleolitico.