Abu Sa'id Ahmad ibn Muhammad ibn 'Abd al-Jalil al-Sijzi

Abū Saʿīd Aḥmad ibn Muḥammad ibn ʿAbd al-Jalīl al-Sijzī (per al-Sijistānī), detto anche al-Sinjārī o al-Sijazī (in arabo ابو سعید احمد ﺑﻦ ﻣﺤﻤﺪ بن عبد الجلیل السِّجْزي?; 9451020) è stato un matematico, astronomo e astrologo persiano.

Astronomo, matematico e astrologo che ebbe un'importante corrispondenza scientifica col grande studioso al-Bīrūnī a proposito della rotazione della Terra attorno al proprio asse.[1][2]

Dedicò suoi lavori al Buwayhide ʿAḍud al-Dawla, che fu probabilmente il suo patrono, e al principe di Balkh. Operò anche a Shīrāz, conducendovi osservazioni astronomiche tra il 969 e il 970.

  1. ^ Alessandro Bausani, Cosmology and Religion in Islam, in Scientia/Rivista di Scienza, vol. 108, n. 67, 1973, p. 762.
  2. ^ M. J. L. Young (a cura di), Religion, Learning and Science in the 'Abbasid Period, Cambridge University Press, 2 novembre 2006, p. 413, ISBN 978-0-521-02887-5.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne