Abu Ayman al-'Iraqi | |
---|---|
ʿAdnān al-Sweydāwī | |
Nascita | Governatorato di al-Anbar, 1965 |
Morte | Mosul, 7 novembre 2014 |
Cause della morte | Ucciso in battaglia |
Dati militari | |
Paese servito | Iraq ISIS Da'esh |
Forza armata | Esercito iracheno Aeronautica militare irachena Mujaheddin |
Specialità | Intelligence Terrorista |
Grado | Colonnello |
Comandanti | Saddam Hussein |
Guerre | Seconda guerra del Golfo Guerra civile siriana Guerra al terrorismo |
Campagne | Intervento militare contro lo Stato Islamico |
Battaglie | Battaglia di Aleppo |
Altre cariche | Emiro di Da'esh |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
ʿAdnān Laṭīf Ḥāmid al-Suweydāwī al-Dulaymī (in arabo عدنان لطيف حامد السويداوي الدليمي?; Governatorato di al-Anbar, 1965 – Mosul, 7 novembre 2014[1][2]) è stato un militare e terrorista iracheno, Emiro dello Stato islamico di Latakia (2012-gennaio 2014) ed Emiro del Governatorato di al-Anbar (gennaio 2014 - 7 novembre 2014)[3][4] Ha partecipato alla guerra in Iraq del 2003, all'Insurrezione irachena (2001--), alla battaglia di Aleppo che prosegue dal 2012 e alla guerra civile siriana.
Anche noto col nome di battaglia di Abū Ayman al-ʿIrāqī (in arabo أبو أيمن العراقي?,[5] è stato un importante comandante di Da'esh e si crede sia stato anche il leader del suo Consiglio Militare, a seguito della morte di Abū ʿAbd al-Raḥmān al-Bīlāwī.[6]