Abu Ayman al-'Iraqi

Abu Ayman al-'Iraqi
ʿAdnān al-Sweydāwī
NascitaGovernatorato di al-Anbar, 1965
MorteMosul, 7 novembre 2014
Cause della morteUcciso in battaglia
Dati militari
Paese servito Iraq
ISIS Da'esh
Forza armata Esercito iracheno
Aeronautica militare irachena
Mujaheddin
SpecialitàIntelligence
Terrorista
GradoColonnello
ComandantiSaddam Hussein
GuerreSeconda guerra del Golfo
Guerra civile siriana
Guerra al terrorismo
CampagneIntervento militare contro lo Stato Islamico
BattaglieBattaglia di Aleppo
Altre caricheEmiro di Da'esh
voci di militari presenti su Wikipedia

ʿAdnān Laṭīf Ḥāmid al-Suweydāwī al-Dulaymī (in arabo عدنان لطيف حامد السويداوي الدليمي?; Governatorato di al-Anbar, 1965Mosul, 7 novembre 2014[1][2]) è stato un militare e terrorista iracheno, Emiro dello Stato islamico di Latakia (2012-gennaio 2014) ed Emiro del Governatorato di al-Anbar (gennaio 2014 - 7 novembre 2014)[3][4] Ha partecipato alla guerra in Iraq del 2003, all'Insurrezione irachena (2001--), alla battaglia di Aleppo che prosegue dal 2012 e alla guerra civile siriana.

Anche noto col nome di battaglia di Abū Ayman al-ʿIrāqī (in arabo أبو أيمن العراقي?,[5] è stato un importante comandante di Da'esh e si crede sia stato anche il leader del suo Consiglio Militare, a seguito della morte di Abū ʿAbd al-Raḥmān al-Bīlāwī.[6]

  1. ^ Islamic State leader Abu Bakr al-Baghdadi's close aide killed in US air strike, in Telegraph.co.uk, 9 novembre 2014.
  2. ^ Alessandria Masi, If ISIS Leader Abu Bakr al-Baghdadi Is Killed, Who Is Caliph Of The Islamic State Group?, in International Business Times, 11 novembre 2014.
  3. ^ Military Skill and Terrorist Technique Fuel Success of ISIS, in New York Times, 27 agosto 2014. URL consultato il 21 ottobre 2014.
  4. ^ Ex-U.S. detainees now ISIS leaders, su cbsnews.com. URL consultato il 2015.
  5. ^ ABU AYMAN AL-IRAQI DIRECTS ISIS OPERATIONS IN EASTERN SYRIA, su jamestown.org, Jamestown Foundation, 31 marzo 2014. URL consultato il 5 novembre 2014.
  6. ^ Military Skill and Terrorist Technique Fuel Success of ISIS, su nytimes.com, New York Times, 27 agosto 2014. URL consultato il 2 novembre 2014.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne