Abu Muhammad al-'Adnani

Abu Muhammad al-'Adnani
NascitaBinnish, 1977
MorteGovernatorato di Aleppo, 30 agosto 2016
Dati militari
Paese servito Stato Islamico dell'Iraq e del Levante
Forza armata Esercito Islamico
Corpo EMNI servizio informazioni
GradoCapo
GuerreGuerra civile siriana
CampagneIntervento militare contro lo Stato Islamico
voci di militari presenti su Wikipedia

Ṭāhā Ṣubḥī Falāḥa (in arabo ﻃـﻪ ﺻﺒﺤﻲ فلاحة?; Binnish, 1977Governatorato di Aleppo, 30 agosto 2016) è stato un militare, terrorista Jihadista di Da'esh, siriano, noto con il nome di battaglia Abū Muḥammad al-ʿAdnānī (in arabo أبو محمد العدناني?) e stretto collaboratore di Abū Bakr al-Baghdādī.

Secondo il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e il Dipartimento di Stato statunitense[1][2] era il portavoce ufficiale di Da'esh,[3][4] di cui era un militante veterano.[5] Era sospettato di essere stato uno degli organizzatori degli attentati che hanno provocato circa 130 morti a Parigi il 13 novembre del 2015.[6]

  1. ^ United Nations Security Council Adds Names of Six Individuals to Al-Qaida Sanctions List, su un.org, 15 agosto 2014. URL consultato il 1º ottobre 2014.
  2. ^ Terrorist Designation of Abu Mohammed al-Adnani, su state.gov, US State Department, 18 agosto 2014. URL consultato il 21 agosto 2014.
  3. ^ Isis urges more attacks on Western ‘disbelievers’, in The Independent. URL consultato il 1º ottobre 2014.
  4. ^ Adnani opens fire on everyone, in Al-Akhbar, 8 marzo 2014. URL consultato il 30 settembre 2014.
  5. ^ Rewards for Justice - Reward Offers for Information on Islamic State of Iraq and the Levant (ISIL) Terrorists, su state.gov. URL consultato il 25 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2015).
  6. ^ Abou Mohammed al-Adnani, un chef de Daech, possible cerveau des attentats du 13 novembre

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne