Acacio di Amida arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
Incarichi ricoperti | Arcivescovo di Amida |
Nato | IV secolo |
Deceduto | 425 |
Sant'Acacio di Amida | |
---|---|
Vescovo | |
Nascita | IV secolo |
Morte | 425 |
Venerato da | Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi |
Ricorrenza | 9 aprile |
Acacio di Amida, in greco antico Ἀκάκιος, in latino Acacius (IV secolo – 425), è stato arcivescovo di Amida in Mesopotamia (oggi nel territorio della Turchia); è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Vendette i vasi della sua chiesa per liberare i persiani prigionieri nel 422.
Le sue lettere sono state commentate dal vescovo Maris.
Il suo elogio si legge nel Martirologio Romano alla data del 9 aprile:
«A Diyarbakir in Mesopotamia, oggi in Turchia, sant’Acacio, vescovo, che, per riscattare dei Persiani fatti prigionieri e sottoposti a crudeli torture, persuase il clero e arrivò a vendere ai Romani anche i vasi sacri della Chiesa.»