Accademia di belle arti di Parma | |
---|---|
Facciata | |
Ubicazione | |
Stato | Italia |
Città | Parma |
Indirizzo | Viale Toschi 1 |
Organizzazione | |
Tipo | accademia di belle arti |
Fondazione | 1757 |
Preside | Alberto Nodolini |
Mappa di localizzazione | |
Sito web | |
L'Accademia di belle arti di Parma è un istituto di formazione artistica fondato a Parma nel 1757 dal duca Filippo di Borbone. Da essa originano alla fine dell'Ottocento il Collegio degli Accademici (attuale Accademia Nazionale di Belle Arti di Parma, con funzioni consultive e conservative), l'Istituto d'Arte (attuale Liceo Artistico "Paolo Toschi", con funzioni formative), la Regia Pinacoteca (attuale Galleria Nazionale, con funzioni conservative ed espositive). Tutte queste istituzioni hanno sede nel palazzo della Pilotta; l'Accademia Nazionale di Belle Arti di Parma e il Liceo Toschi sono ubicate nell'ala Ovest del complesso, in fregio al viale Paolo Toschi.