Achtung Baby è il settimo album in studio del gruppo musicale irlandese U2, pubblicato il 18 novembre 1991 dall'etichetta discografica Island Records.
È stato inserito dalla rivista Rolling Stone al 62º posto tra i 500 migliori album di tutti i tempi secondo Rolling Stone. In occasione dell'anniversario dei vent'anni dall'uscita del disco fu realizzata un'edizione speciale.
- ^ (PT) U2 – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 22 novembre 2015.
- ^ (EN) Kultalevyjen myöntämisrajat, su ifpi.fi, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato l'11 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015).
- ^ (EN) U2, su ifpi.fi, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato l'11 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2018).
- ^ (JA) U2 - アクトン・ベイビー – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 15 maggio 2024.
- ^ (DE) Edelmetall, su swisscharts.com, Schweizer Hitparade. URL consultato il 16 gennaio 2016.
- ^ (ES) Discos de Oro y Platino - U2, su capif.org.ar, Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 5 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2011).
- ^ (EN) Accreditations - 1998 Albums, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 16 gennaio 2016.
- ^ (DE) Verband der Österreichischen Musikwirtschaft, su ifpi.at, IFPI Austria. URL consultato il 16 gennaio 2016.
- ^ (DA) Achtung Baby, su IFPI Danmark. URL consultato il 16 dicembre 2022.
- ^ (FR) U 2 - Achtung Baby – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 23 novembre 2022.
- ^ (DE) U2 – Achtung Baby – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 21 gennaio 2023.
- ^ U2 Charts Classifiche, su u2place.com, U2 place.com. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ (EN) NZ Top 40 Albums Chart, su nztop40.co.nz, The Official New Zealand Music Chart. URL consultato il 15 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2015).
- ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 15 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).
- ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 16 gennaio 2016. Digitare "Achtung Baby" in "Keywords", dunque premere "Search".
- ^ Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
- ^ (EN) Achtung Baby – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 16 gennaio 2016.
- ^ (SV) Veckolista Album - Vecka 28, 1997, su sverigetopplistan.se, Sverigetopplistan. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 16 gennaio 2016.
- ^ Achtung Baby (certificazione), su FIMI. URL consultato il 12 dicembre 2021.
- ^ U2 - Achtung Baby
- ^ (EN) Achtung Baby, su AllMusic, All Media Network.
- ^ Rolling Stone Album Guide, su rollingstone.com. URL consultato il 25 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2011).