Adalberto II d'Ivrea | |
---|---|
Re d'Italia | |
In carica | 950 – 961 (con il padre Berengario II); 961-962 come anti-re (eletto dai grandi del Regno a Verona nel 961 in contrasto col padre). |
Predecessore | Lotario II |
Successore | Ottone I |
Nascita | 931 circa |
Morte | Autun, 20/30 aprile 972/975 |
Casa reale | Anscarici |
Padre | Berengario II d'Ivrea |
Consorte | Gerberga di Châlon |
Figli | Ottone Guglielmo Gisella |
Religione | Chiesa cattolica |
Adalberto II d'Ivrea o Adalberto d'Italia (931 circa – Autun, 20/30 aprile 972/975[1]) è stato re d'Italia, con il padre Berengario II, dal 950 al 962 (dal 951 in contrapposizione al re dei Franchi Orientali, Ottone I).