Adalberto II d'Ivrea

Adalberto II d'Ivrea
Re d'Italia
Stemma
Stemma
In carica950961 (con il padre Berengario II); 961-962 come anti-re (eletto dai grandi del Regno a Verona nel 961 in contrasto col padre).
PredecessoreLotario II
SuccessoreOttone I
Nascita931 circa
MorteAutun, 20/30 aprile 972/975
Casa realeAnscarici
PadreBerengario II d'Ivrea
ConsorteGerberga di Châlon
FigliOttone Guglielmo
Gisella
ReligioneChiesa cattolica
Marca d'Ivrea-
Dinastia degli Anscarici
Figli
Figli
Figli
Figli
Figli

Adalberto II d'Ivrea o Adalberto d'Italia (931 circa – Autun, 20/30 aprile 972/975[1]) è stato re d'Italia, con il padre Berengario II, dal 950 al 962 (dal 951 in contrapposizione al re dei Franchi Orientali, Ottone I).

  1. ^ Regum et imperatorum catalogi, in Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, 3., p. 217: "E il ventiquattresimo giorno, che era domenica 15 dicembre, in mezzo alla basilica di S. Michele, detta Maggiore, furono eletti e incoronati re Berengario e suo figlio Adalberto, e regnarono in pace per 12 anni. E vissero, dopo aver ricevuto la corona, 24 anni e 4 mesi e 5 giorni". Con riferimento al figlio visto che il padre morì dopo sedici anni.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne