Addestramento alla subacquea

L'addestramento alla subacquea è il processo di apprendimento dei metodi di utilizzo dell'attrezzatura per immersioni e delle tecnologie utilizzate in subacquea per consentire un'immersione sicura e piacevole.

Non soltanto l'ambiente marino, ma anche l'equipaggiamento subacqueo può essere pericoloso se utilizzato da persone non addestrate; vi sono molte problematiche che i nuovi sub devono essere pronti ad affrontare. Inoltre i principianti hanno bisogno di pratica e di sempre più esperienza con l'attrezzatura e il nuovo ambiente, in modo da poter gestire in modo più semplice eventuali situazioni di emergenza.

La maggior parte degli operatori commerciali e dei club di subacquea insistono sull'importanza del Brevetto, che evidenzia un minimo di addestramento e dovrebbe essere richiesto obbligatoriamente prima di affittare attrezzatura o portare un subacqueo in immersione. In Italia, a differenza di molti paesi europei, non esiste alcuna normativa chiara ed efficace al riguardo e vengono solitamente emanati decreti incoerenti e poco efficaci per la reale consistenza che ha assunto l'attività subacquea negli ultimi due decenni. Quindi non è obbligatorio in Italia munirsi di brevetto, anche se, per il relativo e anche significativo rischio di incidenti nel praticare tale attività, è fortemente consigliato; in alcuni casi, per diverse attività scientifiche e vari bandi di gara nonché prestazione d'opera presso i centri di immersione, viene espressamente richiesto.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne