Adelaide d'Ungheria

Adelaide d'Ungheria
Duchessa consorte di Boemia
Nascita1040 circa
Morte27 gennaio 1062
Casa realeArpadi
PadreAndrea I d'Ungheria
MadreAnastasia di Kiev
Consorte diVratislao II di Boemia
FigliVratislao, Bretislao II di Boemia, Giuditta di Boemia, Ludmilla di Boemia
Religionecattolicesimo

Adelaide d'Ungheria (1040 circa – 27 gennaio 1062) fu l'unica discendente di sesso femminile del re Andrea I d'Ungheria e di Anastasia di Kiev[1][2].

Della dinastia degli Arpadi, fu la seconda moglie di Vratislao II di Boemia, con cui celebrò le nozze nel 1058.[3] La necessità da parte di Vratislao di chiedere la mano alla nobildonna magiara nasceva dalla sua volontà di costituire un'alleanza con il regno d'Ungheria. La coppia ebbe quattro figli, tra cui Bretislao II di Boemia e Giuditta di Boemia.[4] Vratislao divenne duca nel 1061 dopo la morte del fratello; alla luce di tale evento, Adelaide conservò il titolo di duchessa solo per un breve periodo antecedente alla sua morte, avvenuta all'inizio del 1062.

Il marito si risposò poco dopo la sua morte con Świętosława di Polonia e fu poi incoronato primo re di Boemia nel 1085.

  1. ^ Długosz (1997), p. 1997.
  2. ^ Kętrzyński (1950), p. 39.
  3. ^ (EN) Adelaide of Hungary (d. 1062), su Gale Research Inc.. URL consultato il 14 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  4. ^ Knoll e Schaer (2003), p. 10.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne