Adele | |
---|---|
Contessa delle Fiandre | |
In carica | 934 – 960 |
Predecessore | Elfrida |
Successore | Matilde di Sassonia |
Contessa di Boulogne | |
In carica | 934 – 960 |
Predecessore | la moglie di Adalolfo |
Successore | la moglie di Arnolfo II di Boulogne |
contessa d'Artois | |
In carica | 934 – 960 |
Predecessore | la moglie di Adelelmo |
Successore | Matilde |
Nascita | 910/5[1] oppure 915[2] |
Morte | Bruges, 10 ottobre 960 |
Dinastia | Carolingia |
Padre | Erberto II |
Madre | Adele |
Consorte di | Arnolfo I |
Figli | Liutgarda Baldovino Egberto Elftrude |
Religione | Cattolicesimo |
Adele di Vermandois o Adela di Vermandois o Adelaide di Vermandois (910/915[1] oppure 915[2] – Bruges, 10 ottobre 960) fu contessa consorte, in quanto moglie di Arnolfo I di Fiandra, delle Fiandre, di Boulogne e d'Artois, dal 934 fino alla sua morte.