Adolfo Cambridge, I marchese di Cambridge

Adolfo Cambridge, I marchese di Cambridge
Adolfo Cambridge con indosso il manto dell'Ordine del Bagno in occasione dell'incoronazione del Re Giorgio V nel 1911
Duca di Teck
Stemma
Stemma
In carica21 gennaio 1900 –
14 luglio 1917
PredecessoreFrancesco di Teck, I duca di Teck
SuccessoreTitolo abbandonato
Marchese di Cambridge
In carica14 luglio 1917 –
24 ottobre 1927
PredecessoreTitolo creato
SuccessoreGeorge Cambridge, II marchese di Cambridge
Nome completoinglese: Adolphus Charles Alexander Albert Edward George Philip Louis Ladislaus
italiano: Adolfo Carlo Alessandro Alberto Edoardo Giorgio Filippo Luigi Ladislao
TrattamentoSua Altezza
NascitaKensington Palace, Londra, 13 agosto 1868
MorteShrewsbury, 24 ottobre 1927 (59 anni)
Luogo di sepolturaRoyal Burial Ground
PadrePrincipe Francesco, duca di Teck
MadrePrincipessa Maria Adelaide di Cambridge
ConsorteLady Margaret Evelyn Grosvenor
FigliGeorge
Mary
Helena
Frederick
Adolfo Cambridge
Il principe Adolfo di Teck fotografato in uniforme
SoprannomePrincipe soldato
NascitaLondra, 13 agosto 1868
MorteShrewsbury, 24 ottobre 1927
Luogo di sepolturaRoyal Burial Ground
Dati militari
Paese servito Regno Unito
Forza armata British Army
Anni di servizio1887 - 1910
1914 - 1918
GradoGenerale di brigata
GuerreSeconda guerra boera
Prima guerra mondiale
Decorazioni


voci di militari presenti su Wikipedia

Adolfo Cambridge (nato di Teck), I marchese di Cambridge (Kensington Palace, 13 agosto 1868Shrewsbury, 24 ottobre 1927) era un membro della famiglia reale britannica e un fratello minore della regina Maria, la consorte di re Giorgio V. Nel 1900, succedette a suo padre come Duca di Teck nel Regno di Württemberg. Egli rinunciò ai suoi titoli tedeschi nel 1917 per diventare Marchese di Cambridge.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne