Adratiklit

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Adratiklit
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
Ordine† Ornithischia
Sottordine† Stegosauria
Famiglia† Stegosauridae
Sottofamiglia† Dacentrurinae
GenereAdratiklit
Maidment et al., 2019 
Nomenclatura binomiale
† Adratiklit boulahfa
Maidment et al., 2019

Adratiklit (il cui nome in berbero significa "lucertola montagna") è un genere estinto di dinosauro stegosauride vissuto nel Giurassico medio (Batoniano), in quello che al tempo era il supercontinente Gondwana, in quella che oggi è la Formazione El Mers II, vicino a Boulahfa , a sud di Boulemane, Fès-Meknes, in Marocco. Il genere contiene una singola specie, ossia A. boulahfa.

Durante il Giurassico, i dinosauri eurypodi, in particolare gli stegosauri, erano molto diversificati ed abbondanti in tutta la Laurasia, ma i loro resti sono estremamente rari nei depositi del Gondwana. Tuttavia l'esistenza di resti frammentari e piste di impronte in depositi gondwanici ne indicavano la presenza. Adratiklit rappresenta il primo taxon di eurypoda descritto dal Nord Africa, nonché il più antico stegosauro conosciuto, con la possibile eccezione di Isaberrysaura.[1]

  1. ^ Susannah C. R. Maidment, Thomas J. Raven, Driss Ouarhache e Paul M. Barrett, North Africa's first stegosaur: Implications for Gondwanan thyreophoran dinosaur diversity, in Gondwana Research, 16 agosto 2019, DOI:10.1016/j.gr.2019.07.007, ISSN 1342-937X (WC · ACNP).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne