Aer Lualdi L-55 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | elicottero leggero |
Equipaggio | 1 |
Progettista | Carlo Leopoldo Lualdi |
Costruttore | ![]() |
Sviluppato dal | Aer Lualdi E.S. 53 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 11,80 m (fusoliera 7,55 m) |
Altezza | 2,85 m |
Diametro rotore | 10,00 m |
Peso a vuoto | 600 kg |
Peso carico | 1 000 kg |
Passeggeri | 2 |
Capacità | 400 kg |
Propulsione | |
Motore | Lycoming A1A da 180 CV |
Potenza | 180 CV |
Prestazioni | |
Velocità max | 160 km/h (86,39 kt) |
Velocità di crociera | 130 km/h |
Velocità di salita | 300 m/min |
Autonomia | 3 h (400 km) |
Tangenza | 2 800 m (punto fisso), 4 000 m (volo di traslazione) |
diametro rotore di coda | 1,60 m |
Note | larghezza carrello 2,40 m |
voci di elicotteri presenti su Wikipedia |
L'Aer Lualdi L-55 era un elicottero utility leggero, monomotore e triposto. Fu progettato da Carlo Leopoldo Lualdi e sviluppato in Italia per conto dell'azienda di proprietà, l'Aer Lualdi, alla fine degli anni cinquanta. Nel 1957 L'Aer Lualdi & C. Spa prese parte alla Fiera Campionaria di Milano dove presentò l'elicottero.