Aeroporto Internazionale di Busan-Gimhae aeroporto | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Codice IATA | PUS | |||||||||||||||
Codice ICAO | RKPK | |||||||||||||||
Nome commerciale | Aeroporto internazionale di Gimhae | |||||||||||||||
Descrizione | ||||||||||||||||
Tipo | Civile | |||||||||||||||
Proprietario | Governo della Repubblica di Corea | |||||||||||||||
Gestore | Aeroporti della Corea | |||||||||||||||
Stato | ![]() | |||||||||||||||
Provincia | Città metropolitana di Busan | |||||||||||||||
Città | Busan | |||||||||||||||
Posizione | nel quartiere di Ganseo-gu, a 15 km dal centro di Busan | |||||||||||||||
Hub | Jeju Air | |||||||||||||||
Costruzione | 1976 | |||||||||||||||
Altitudine | 2 m s.l.m. | |||||||||||||||
Coordinate | 35°10′50″N 128°56′17″E | |||||||||||||||
Mappa di localizzazione | ||||||||||||||||
Sito web | www.airport.co.kr/mbs/gimhaeeng/ | |||||||||||||||
Piste | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Statistiche (2012) | ||||||||||||||||
Passeggeri in transito | 9.196.090 | |||||||||||||||
Dati estratti dall'AIP della Corea del Sud[1] | ||||||||||||||||
verificato il 30 aprile 2014 | ||||||||||||||||
L'Aeroporto Internazionale di Busan-Gimhae[2] (in Hangŭl: 김해국제공항, in Hanja: 金海國際空港) (IATA: PUS; ICAO: RKPK)[3] è un aeroporto civile coreano, situato nei pressi della città di Busan, la seconda città della nazione asiatica.
Nel 2013 la città di Busan ha proposto di chiudere l'aeroporto a causa dei limiti operativi e le dimensioni ridotte dell'area, che impedirebbero un'espansione dello scalo, e la realizzazione di un nuovo grande scalo sull'isola di Gadeok-do, a sud-est della città. In ogni caso sono ugualmente iniziati alcuni lavori per aumentare la capacità dello scalo attuale per ospitare un maggior numero di voli internazionali entro il 2015.[4]