Aetosauria | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Fossile Periodo di fossilizzazione: Triassico superiore | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Clade | Archosauria |
Clade | Pseudosuchia |
Clade | †Aetosauriformes |
Ordine | †Aetosauria Lydekker, 1887 |
Sottogruppi | |
|
Gli aetosauri (Aetosauria Lydekker, 1889, dal greco antico ἀετός (aetos, "aquila") e σαυρος (sauros, "lucertola")), impropriamente chiamati anche etosauri, sono un gruppo di rettili estinti corazzati, vissuti nel Triassico superiore (tra 225 e 210 milioni di anni fa).[1]