Aetosauria

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aetosauria
Ricostruzione e scheletro fossile di Paratypothorax andressorum
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Triassico superiore
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
CladeArchosauria
CladePseudosuchia
Clade†Aetosauriformes
OrdineAetosauria
Lydekker, 1887
Sottogruppi

Gli aetosauri (Aetosauria Lydekker, 1889, dal greco antico ἀετός (aetos, "aquila") e σαυρος (sauros, "lucertola")), impropriamente chiamati anche etosauri, sono un gruppo di rettili estinti corazzati, vissuti nel Triassico superiore (tra 225 e 210 milioni di anni fa).[1]

  1. ^ Aetosauria, su Fossilworks. URL consultato il 3 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne