Aetosaurus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aetosaurus
Numerosi fossili di Aetosaurus ferratus.
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Triassico superiore
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseArchosauromorpha
(clade)Archosauriformes
(clade)Archosauria
(clade)Crurotarsi
(clade)Suchia
OrdineAetosauria
FamigliaStagonolepididae
SottofamigliaAetosaurinae
GenereAetosaurus
Fraas, 1887
Sinonimi

Stegomus
Marsh, 1896

Specie
  • Aetosaurus arcuatus
  • Aetosaurus ferratus

L'aetosauro (gen. Aetosaurus Fraas, 1887) è un rettile estinto, appartenente agli aetosauri. Visse nel Triassico superiore (Norico, circa 215 - 212 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa, Groenlandia e Nordamerica.[1]

  1. ^ Aetosaurus, su Fossilworks. URL consultato il 5 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2014).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne