Affondamento del Lusitania

Affondamento del Lusitania
L'affondamento del Lusitania in un'illustrazione di Norman Wilkinson
TipoAffondamento
Data7 maggio 1915
14:10 – 14:28 (UTC+0)
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
OceanoAtlantico
Coordinate51°25′N 8°33′W
ArmaSiluro
ObiettivoRMS Lusitania
ResponsabiliSottomarino tedesco U-20
MotivazioneApplicazione della guerra sottomarina indiscriminata per isolare la Gran Bretagna durante la prima guerra mondiale
Conseguenze
Morti1198
Sopravvissuti761

L'affondamento del Lusitania avvenne il 7 maggio 1915, nel contesto della prima guerra mondiale, quando il sommergibile tedesco U-20, colpì con un siluro il transatlantico RMS Lusitania, della Cunard Line, a poche miglia dalle coste meridionali irlandesi, causando il rapidissimo affondamento della nave e la morte di 1198 dei suoi 1959 passeggeri.[1]

L'affondamento, giustificato dalla Germania con la guerra sottomarina indiscriminata, fu un enorme danno per la causa tedesca e contribuì a peggiorare i rapporti con gli Stati Uniti (molte vittime della strage erano statunitensi), finché essi non entrarono in guerra nel 1917 a fianco della triplice intesa. Per questo motivo, talvolta l'affondamento del Lusitania viene impropriamente ritenuto la causa della partecipazione statunitense al primo conflitto mondiale.[1]

  1. ^ a b (EN) Chelsea Autumn Medlock, Lusitania, Sinking of, su encyclopedia.1914-1918-online.net, 8 maggio 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne