Sant'Afraate | |
---|---|
![]() | |
Monaco | |
Nascita | Adiabene, circa 270 |
Morte | Adiabene, 346 |
Venerato da | Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi |
Ricorrenza | 29 gennaio |
Afraate (in persiano افرهاد Aphrahat; Aphrahas; Pharhad, in siriaco ܐܦܪܗܛ, in greco Ἀφραάτης? Afraatīs; Adiabene, 270 circa – Adiabene, 346) è stato uno scrittore, teologo e santo siriaco, detto «il sapiente persiano» (ܚܟܝܡܐ ܦܪܣܝܐ, Ḥakkîmâ phārsāyā). Preceduto dal solo Bardesane di Edessa è, insieme ad Efrem di Nisibi, il più antico autore cristiano in lingua siriaca di cui si conoscano gli scritti. Le sue opere testimoniano quale fosse la dottrina originale delle Chiese di lingua semitica, che ai suoi tempi non erano ancora state influenzate dal pensiero greco.