Africa Orientale Tedesca

Africa Orientale Tedesca
Schutzgebiet Deutsch-Ostafrika
1885-1919
Africa Orientale Tedesca Schutzgebiet Deutsch-Ostafrika 1885-1919 – Bandiera
Africa Orientale Tedesca Schutzgebiet Deutsch-Ostafrika 1885-1919 - Stemma
Motto:
(DE) Gott mit uns
(IT) Dio con noi
Africa Orientale Tedesca Schutzgebiet Deutsch-Ostafrika 1885-1919 - Localizzazione
Africa Orientale Tedesca
Schutzgebiet Deutsch-Ostafrika
1885-1919 - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoProtettorato Tedesco dell'Africa Orientale
Nome ufficiale(DE) Schutzgebiet Deutsch-Ostafrika
Lingue ufficialitedesco
InnoHeil dir im Siegerkranz
CapitaleBagamoyo (1885-1890)

Dar es Salaam (1890-1918)

Dipendente daGermania (bandiera) Germania
Politica
Forma di StatoMonarchia costituzionale
Forma di governoColonia
Kaiser
Nascita27 febbraio 1885
CausaFondazione della Colonia
Fine28 giugno 1919
CausaSconfitta dell'Impero tedesco nella Prima guerra mondiale
Territorio e popolazione
Bacino geograficoAfrica
Economia
ValutaRupia dell'Africa Orientale Tedesca
Evoluzione storica
Preceduto da Compagnia dell'Africa Orientale Tedesca
Sultanato di Zanzibar
Regno del Ruanda
Regno del Burundi
Succeduto daTanganica (bandiera) Territorio del Tanganica
Portogallo (bandiera) Africa Orientale portoghese
Belgio (bandiera) Ruanda-Urundi
Ora parte diBurundi (bandiera) Burundi
Kenya (bandiera) Kenya
Mozambico (bandiera) Mozambico
Ruanda (bandiera) Ruanda
Tanzania (bandiera) Tanzania

L'Africa Orientale Tedesca (in tedesco Deutsch-Ostafrika) è stata una colonia tedesca nell'Africa orientale, corrispondente agli attuali Stati di Burundi, Ruanda e Tanzania (denominato Tanganica e che non includeva Zanzibar, allora protettorato britannico).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne