After Yang | |
---|---|
Justin H. Min in una scena del film | |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2021 |
Durata | 96 min |
Rapporto | 2,39:1 |
Genere | drammatico, fantascienza |
Regia | Kogonada |
Soggetto | Children of the New World di Alexandra Weinstein |
Sceneggiatura | Kogonada |
Produttore | Theresa Park, Andrew Goldman, Caroline Kaplan, Paul Mezey |
Produttore esecutivo | Philipp Engelhorn |
Casa di produzione | A24, Cinereach, Per Capita Productions |
Distribuzione in italiano | Sky |
Fotografia | Benjamin Loeb |
Montaggio | Kogonada |
Effetti speciali | Ilia Mokhtareizadeh, Vincent Poitras |
Musiche | Aska Matsumiya, tema di Ryūichi Sakamoto |
Scenografia | Alexandra Schaller |
Costumi | Arjun Bhasin |
Trucco | Amy Forsythe |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
After Yang è un film del 2021 scritto, diretto e montato da Kogonada.
Basato sul racconto Saying Goodbye to Yang di Alexander Weinstein, contenuto nella raccolta Children of the New World (2016), è stato presentato nella sezione Un Certain Regard del 74º Festival di Cannes.