Agder contea | |
---|---|
Agder fylke | |
Lindesnes Fyr | |
Localizzazione | |
Stato | Norvegia |
Regione | Sørlandet |
Amministrazione | |
Capoluogo | Kristiansand |
Data di istituzione | 1º gennaio 2020 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 58°08′48.1″N 7°59′44.2″E |
Superficie | 16 434,12 km² |
Abitanti | 307 231 (1-1-2020) |
Densità | 18,69 ab./km² |
Comuni | 25 |
Contee confinanti | Telemark, Rogaland |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | NO-42 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
La contea di Agder (Agder fylke in norvegese) è una contea e distretto tradizionale della Norvegia. È situata nella zona meridionale del paese. Confina con le contee di Telemark e Rogaland. È stata istituita nel 2020, unendo le contee di Vest-Agder e Aust-Agder, in seguito a una decisione dello Storting avvenuta nel 2017[1]. Il capoluogo è Kristiansand.
Questa contea, la più meridionale della Norvegia, è bagnata dal mare del Nord e dallo Skagerrak. Il suo rilievo, fatto di colline, è molto accidentato. La maggior parte dei centri abitati si trova lungo la costa. Il nord della contea è montagnoso e poco popolato, mentre le praterie del centro sono impiegate per l'allevamento del bestiame. I centri abitati maggiori sono Kristiansand (circa 76 000 abitanti) e Arendal (circa 39 000) abitanti.