Panda gigante pigmeo | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Carnivora |
Famiglia | Ursidae |
Genere | Ailuropoda |
Specie | A. microta |
Nomenclatura binomiale | |
Ailuropoda microta Pei, 1962 |
Il panda gigante pigmeo (Ailuropoda microta) è il più antico progenitore conosciuto del panda gigante. Misurava un metro di lunghezza, mentre il suo odierno discendente può raggiungere il metro e mezzo. L'aspetto dei suoi denti suggerisce che anch'esso si nutrisse soprattutto di bambù, il cibo principale dei panda giganti. Il primo ritrovamento di questo animale, scoperto in Cina, è un cranio datato 2 milioni di anni fa[1].