Airbus A400M

Airbus A400M
Un A400M della Luftwaffe in fase di decollo
Descrizione
Tipoaereo da trasporto / aerocisterna
Equipaggio2 piloti
1/2 addetti al carico
1 addetto al rifornimento
ProgettistaEuropa (bandiera) EADS/Airbus
CostruttoreEuropa (bandiera) EADS/Airbus
Data primo volo11 dicembre 2009
Data entrata in servizio2012
Utilizzatore principaleRegno Unito (bandiera) RAF
Altri utilizzatoriGermania (bandiera) Luftwaffe
Francia (bandiera) ALA
Turchia (bandiera) TuAF
altri
Esemplari128 consegnati, 178 ordinati (aprile 2024)[1][2]
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza45,1 m
Apertura alare42,4 m
Altezza14,7 m
Peso a vuoto70.000 kg
Peso carico122.000 kg
Peso max al decollo141.000 kg
Passeggeri116 militari
Capacità37.000 kg
Capacità combustibile50.500 kg
Propulsione
Motore4 turboeliche EPI TP400-D6
Potenza11.000 shp
Prestazioni
Velocità maxoltre 0,72 Mach
Velocità di crocierada 0,68 a 0,72 Mach
Autonomia4.535 km con 30 t.
6.390 km con 20 t.
8.700 km in trasferimento
Tangenza11.278 m (37.000 ft)

(EN) A400M The Versatile Airlifter, su a400m.com (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011).

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

L'Airbus A400M Atlas è un quadrimotore turboelica da trasporto militare tattico e strategico ad ala alta sviluppato dal consorzio europeo Airbus.

Dotato di caratteristiche prestazionali tali da qualificarlo come velivolo tattico con capacità strategica, originariamente il progetto era noto come Future Large Aircraft (FLA) e rappresenta il primo velivolo del genere sviluppato e realizzato completamente in Europa con capitali, tecnologia e committenza prevalentemente europei, anche se in questa direzione un primo velivolo, il Transall C-160, era già stato prodotto dal consorzio franco-tedesco Transport Allianz.

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore SVELATO IL PRIMO AIRBUS A400M PER IL KAZAKISTAN CON LA SUA LIVREA “SOVIET-STYLE”!
  2. ^ Orders, Deliveries, In Operation Military aircraft by Country - Worldwide (PDF), su airbus.com. URL consultato il 30 marzo 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne