Il programma Aircraft Nuclear Propulsion (ANP) e il suo predecessore Nuclear Energy for the Propulsion of Aircraft (NEPA) furono varati per sviluppare un sistema di propulsione nucleare per aeromobili
La United States Army Air Forces, diventata USAF (United States Air Force) nel 1947, diede il via al Progetto NEPA il 28 maggio 1946.[1] Dopo l'investimento di 10 milioni di dollari nel 1947,[2] il NEPA fu attivo fino al maggio del 1951, quando il progetto venne trasferito ad una compartecipazione tra Commissione dell'Energia Atomica (AEC) e USAF ANP.[3] L'USAF seguì due differenti strade per motori a reazione alimentati da energia nucleare, il "ciclo ad aria diretto" (sviluppato dalla General Electric), e il "ciclo ad aria indiretto" (assegnato alla Pratt & Whitney). Il programma mirava a sviluppare e testare il Convair X-6, ma fu cancellato nel 1961 prima che l'aeromobile venisse costruito.[4]