Akademio de Esperanto

Il logo dell'accademia.
Gli accademici riuniti in occasione del Congresso universale di esperanto, Seul, 2017.

La Akademio de Esperanto (AFI: /akade'mio de espe'ranto; lett. "accademia di esperanto"), in sigla AdE, è «un istituto linguistico indipendente il cui scopo consiste nel conservare e proteggere i princìpi fondamentali della lingua esperanto e nel controllare la sua evoluzione»[1].

È composta da 45 membri eletti per 9 anni, e si rinnova per un terzo dei componenti ogni tre anni. Ogni proposta di candidatura a nuovo membro dell'Accademia dev'essere avanzata da almeno cinque accademici di almeno tre lingue nazionali diverse.[2]

Gli organi ufficiali dell'Accademia sono:

  • Oficialaj Informoj de la Akademio de Esperanto;
  • Oficiala Bulteno de la Akademio de Esperanto.
  1. ^ (EO) Akademio de Esperanto, su akademio-de-esperanto.org. URL consultato il 16 ottobre 2024.
    «La Akademio de Esperanto estas sendependa lingva institucio, kies tasko estas konservi kaj protekti la fundamentajn principojn de la lingvo Esperanto kaj kontroli ĝian evoluon.»
  2. ^ (FR) L’Académie d’Espéranto, vue par les Académiciens [L'Accademia d'esperanto, vista attraverso gli accademici], su esperanto-france.org, espéranto France. URL consultato l'8 giugno 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne