Al-Hasan al-Basri

al-Ḥasan al-Baṣrī

al-Ḥasan al-Baṣrī (in arabo الحسن بن أبي الحسن البصري?, al-Ḥasan b. Abī l-Ḥasan al-Baṣrī; Medina, 642Bassora, 15 ottobre 728) è stato un teologo arabo di origine persiana.

Predicatore e pioniere degli studi di teologia islamica, al-Ḥasan era di famiglia persiana.[1] Discendente di una delle mogli di Mohammed, Umm Salama Hind bint Abi Umayya, conobbe numerosi Compagni del profeta Maometto, inclusi - si dice - settanta dei guerrieri che presero parte alla battaglia di Badr.
Come sarebbe dimostrato dalla sua presenza all'interno delle catene di trasmettitori (salāsil) di molti Ordini sufi, sarebbe stato un seguace di ʿAlī b. Abī Ṭālib.

  1. ^ Michael G. Morony, Iraq After the Muslim Conquest, Gorgias Press LLC, 2006. A p. 189 si può leggere: "...the parents of Al-Hasan Al-Basri were lower-class Persians and came from this part of Iraq (Balādhurī, Futūḥ al-buldān, p. 344). Si veda anche Christopher Melchert, "ḤASAN BAṢRI, ABU SAʿID B. ABI’L-ḤASAN YASĀR", in Encyclopædia Iranica. Accesso 5-8-2014.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne