Aladdin è un film d'animazione del 1992 co-scritto, diretto e prodotto da Ron Clements e John Musker, prodotto da Walt Disney Animation Studios e distribuito da Walt Disney Pictures. È considerato il 31º Classico Disney secondo il canone ufficiale ed è il quarto film dell'era del Rinascimento Disney. Il film è stato diretto da Ron Clements e John Musker ed è basato sul famoso racconto persiano di Aladino e la lampada meravigliosa contenuto nella raccolta di novelle orientali Le mille e una notte. Il cast di doppiatori originali è composto da Scott Weinger, Robin Williams, Linda Larkin, Jonathan Freeman, Gilbert Gottfried, Frank Welker, Jim Cummings e Douglas Seale.
Howard Ashman, l'autore dei testi delle canzoni del film, concepì l'idea del film e la sceneggiatura passò attraverso tre bozze prima che il presidente della Disney Jeffrey Katzenberg desse il via alla produzione. Gli animatori basarono i loro disegni sul lavoro del caricaturista Al Hirschfeld e il computer venne impiegato sia per la colorazione sia per la creazione di qualche elemento animato. La colonna sonora è stata composta da Alan Menken e comprende sei canzoni con testi scritti anche da Tim Rice, entrato nel progetto dopo la scomparsa di Ashman.
Aladdin venne distribuito per la prima volta a Los Angeles e New York l'11 novembre 1992, ed in tutte le sale statunitensi il 25 novembre dello stesso anno; ha ricevuto recensioni positive da parte dalla critica, con elogi per l'animazione, i personaggi, la colonna sonora, e, in particolare, la performance di Robin Williams. È stato un successo commerciale, diventando così il film con il maggior incasso del 1992 con un guadagno di oltre $ 504 milioni di incassi al botteghino mondiale. Al momento dell'uscita, è diventato il primo film d'animazione a raggiungere il mezzo miliardo di dollari ed è stato il film d'animazione con il maggior incasso di tutti i tempi fino a quando non è stato superato da Il re leone (1994). La pellicola si è inoltre aggiudicata molti premi, in particolare per la colonna sonora. Il successo di Aladdin portò poi a immettere sul mercato anche due seguiti direct-to-video, Il ritorno di Jafar (1994) e Aladdin e il re dei ladri (1996), un'omonima serie televisiva animata (1994-1996), giochi, videogiochi, spin-off e altro.