Alanina aminotransferasi | |
---|---|
Modello tridimensionale dell'enzima | |
Numero EC | 2.6.1.2 |
Classe | Transferasi |
Nome sistematico | |
L-alanina:2-ossoglutarato amminotransferasi | |
Altri nomi | |
glutammico-piruvico transaminasi; glutammico-alanina transaminasi; GPT; β-alanina amminotransferasi; alanino amminotransferasi; alanina-α-chetoglutarato amminotransferasi; alanina-piruvato amminotransferasi; ALT; acido glutammico- acido piruvico transamminase; glutammico-piruvico amminotransferasi; L-alanina amminotransferasi; L-alanina transaminasi; L-alanina-α-chetoglutarato amminotransferasi; piruvato transaminasi; piruvato-alanina amminotransferasi; piruvato-glutammato transaminasi | |
Banche dati | BRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum) |
Fonte: IUBMB | |
Alanina transaminasi | |
---|---|
Gene | |
HUGO | GPT |
Locus | Chr. 8 q24.2-qter |
Proteina | |
UniProt | P24298 |
Enzima | |
Numero EC | 2.6.1.2 |
L'alanina transaminasi (ALT) è un enzima appartenente alla classe delle transferasi. È chiamato anche alanina amminotransferasi (ALAT) o col suo vecchio nome inglese Serum Glutamic Pyruvic Transaminase (SGPT o GPT). L'enzima catalizza la seguente reazione: