Albano Vercellese comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Massimiliano Zarattini (lista civica) dal 16-5-2011 |
Territorio | |
Coordinate | 45°26′N 8°23′E |
Altitudine | 151 m s.l.m. |
Superficie | 13,78 km² |
Abitanti | 308[1] (31-12-2021) |
Densità | 22,35 ab./km² |
Comuni confinanti | Collobiano, Greggio, Oldenico, San Nazzaro Sesia (NO), Villarboit |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13030 |
Prefisso | 0161 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 002003 |
Cod. catastale | A130 |
Targa | VC |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 779 GG[3] |
Nome abitanti | albanesi |
Patrono | Assunzione |
Giorno festivo | 15 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Albano Vercellese (Alban in piemontese) è un comune italiano di 308 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte, situato tra il fiume Sesia e il torrente Marchiazza.
Ospita la sede e l'ingresso del Parco naturale delle Lame del Sesia.