Albatros C.VIII | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da ricognizione bombardiere notturno |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | almeno 1 |
Sviluppato dal | Albatros C.VII |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 7,34 m |
Apertura alare | 16,74 m |
Propulsione | |
Motore | un Mercedes D.III |
Potenza | 160 PS (118 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 135 km/h |
Velocità di salita | a 1 000 m in 5 min |
Armamento | |
Mitragliatrici | una LMG 08/15 calibro 7,92 mm in caccia una Parabellum MG 14 calibro 7,92 mm posteriore |
i dati sono estratti da German Aircraft of the First World War[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
L'Albatros C.VIII N (designazione aziendale L 19) era un monomotore biplano sviluppato dall'allora azienda tedesco imperiale Albatros Flugzeugwerke GmbH negli anni dieci del XX secolo ed utilizzato nel ruolo di bombardiere notturno durante la prima guerra mondiale.
Evoluzione sul precedente Albatros C.VII da ricognizione, venne introdotto nel 1917 come equipaggiamento dei reparti da bombardamento della Luftstreitkräfte, la componente aerea del Deutsches Heer (l'esercito imperiale tedesco), nelle fasi finali del conflitto.