Albert Richter | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Germania | |||||||||
Ciclismo | ||||||||||
Specialità | Strada, pista | |||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Albert Richter (Colonia, 14 ottobre 1912 – Lörrach, 2 gennaio 1940) è stato un ciclista su strada e pistard tedesco, campione del mondo nella velocità tra i dilettanti nel 1932.
Soprannominato Il tedesco a otto cilindri, con i suoi atteggiamenti rifiutò l'assoggettamento della sua figura sportiva al regime nazista. Fu prelevato alla dogana dalla Gestapo, mentre su un treno lasciava la Germania per riparare in Svizzera. Morì poco dopo, ma della sua vera sorte non si è saputo più nulla di certo. Il comunicato ufficiale della Gestapo parlò di "suicidio per impiccagione".