Alberto II | |
---|---|
![]() | |
Duca di Meclemburgo-Schwerin | |
In carica | 1º luglio 1347 – 18 febbraio 1379 |
Predecessore | Titolo creato |
Successore | Enrico III |
Altri titoli | Signore di Meclemburgo (1329-1347) |
Nascita | Schwerin, 1318 circa |
Morte | 18 febbraio 1379 |
Casa reale | Casato di Meclemburgo |
Padre | Enrico II di Meclemburgo |
Madre | Anna di Sassonia-Wittenberg |
Coniugi | Eufemia di Svezia Adelaide di Hohenstein |
Figli | Enrico Alberto Magnus Ingeborg |
Religione | Cattolicesimo |
Alberto II di Meclemburgo (Schwerin, 1318 circa – 18 febbraio 1379) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1352 sino alla sua morte.
Signore feudale del Nord della Germania, sulle coste del Mar Baltico, fu capo della casa di Meclemburgo. A partire dagli anni cinquanta del XIII secolo pose la propria sede a Schwerin.