Alberto di Baviera | |
---|---|
Alberto Leopoldo di Baviera nel 1948 | |
Duca di Baviera Capo del casato di Wittelsbach | |
In carica | 2 agosto 1955 – 8 luglio 1996 |
Predecessore | Rupprecht |
Successore | Francesco Bonaventura |
Nome completo | tedesco: Albrecht Luitpold Ferdinand Michael von Bayern italiano: Alberto Leopoldo Ferdinando Michele di Baviera |
Trattamento | Altezza reale |
Altri titoli | Principe di Baviera Duca di Franconia Duca di Svevia Conte palatino del Reno Pretendente giacobita al trono del Regno Unito |
Nascita | Monaco di Baviera, 3 maggio 1905 |
Morte | Starnberg, 8 luglio 1996 (91 anni) |
Dinastia | Wittelsbach |
Padre | Rupprecht, principe della Corona di Baviera |
Madre | Duchessa Maria Gabriella in Baviera |
Coniugi | Maria Draskovich de Trakostjan Marie-Jenke Keglevich de Buzin |
Figli |
|
Religione | Cattolicesimo |
Alberto Leopoldo di Baviera, in tedesco Albrecht Luitpold Ferdinand Michael Herzog von Bayern (Monaco di Baviera, 3 maggio 1905 – Starnberg, 8 luglio 1996), è stato un principe tedesco, figlio di Rupprecht, principe ereditario di Baviera e della sua prima moglie Maria Gabriella in Baviera.