Alberto Rossini | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | ||||||||||||
Altezza | 192 cm | ||||||||||||
Peso | 84 kg | ||||||||||||
Pallacanestro | |||||||||||||
Ruolo | General manager (ex playmaker, ex allenatore) | ||||||||||||
Termine carriera | 2010 - giocatore 2015 - allenatore | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2019 | |||||||||||||
Alberto Rossini, detto Lupo (Treviglio, 10 giugno 1969), è un ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo italiano.
È soprannominato Lupo: questo nome gli è stato dato dal suo coach in nazionale italiana cadetti, Mario Blasone, che lo paragonò appunto ad un lupo per il modo aggressivo di difendere. Faceva dell'anticipare gli avversari e della difesa senza palla le sue doti migliori.