Album discografico

Le confezioni in cui venivano venduti i primi album discografici potevano essere scambiate per raccolte di fotografie, da cui ha avuto origine il nome "album"

Un album discografico, generalmente definito semplicemente come album, è una raccolta di registrazioni audio (per esempio musica) emessa su un mezzo come compact disc, disco in vinile, nastro audio (come lo Stereo8 o la audiocassetta) oppure in digitale. Gli album di registrazioni sonore sono stati sviluppati all'inizio del XX secolo come singoli dischi a 78 giri raccolti in un libro rilegato che ricordava un album fotografico; Questo formato si è evoluto dopo il 1948 in dischi più lunghi riprodotti a 33+1⁄3 rpm e in seguito chiamato long playing. Comunemente l'album, preso in senso di "album in studio" e non solo come raccolta di registrazioni, differisce dall'EP per la durata superiore ai 25 minuti e per il numero di brani, superiore ai 6.[1][2]

L'album era la forma dominante di espressione e consumo della musicale registrata dalla fine degli anni '60 all'inizio del 21º secolo, tanto che nel mondo musicale questo periodo passò alla storia come the album era (L'era dell'album)[3]. Gli LP in vinile sono stampati ancora oggi, sebbene le vendite degli album nel 21º secolo si siano concentrate principalmente su formati CD e MP3. Il nastro a 8 tracce (Stereo 8) fu il primo formato di nastro ampiamente usato insieme al vinile dal 1965 fino a quando non fu eliminato nel 1983, essendo gradualmente soppiantato dal nastro a cassetta negli anni '70 e all'inizio degli anni '80; La popolarità della cassetta aveva raggiunto il suo picco alla fine degli anni '80 prima di decrementare fortemente le vendite negli anni '90. Salvo una limitata cerchia di appassionati, la cassetta scomparve entro il primo decennio degli anni 2000.

La maggior parte degli album vengono registrati in uno studio[4], sebbene possano anche essere registrati in una sala da concerto, a casa, sul campo o in molti altri luoghi. Il periodo di tempo per la registrazione completa di un album varia da poche ore a diversi anni. Questo processo di solito richiede diverse riprese con parti diverse registrate separatamente e poi riunite o "mixate" insieme. Le registrazioni eseguite in una sola ripresa senza sovraincisioni sono chiamate "live", anche se eseguite in studio. Gli studi sono costruiti per assorbire il suono, eliminando il riverbero e per assistere nel mixaggio di riprese diverse; altri luoghi, come le sale da concerto e alcune "stanze dal vivo", hanno un riverbero tale da creare un suono "dal vivo"[5]. Le registrazioni, anche dal vivo, possono contenere editing, effetti sonori, regolazioni vocali, ecc. Con la moderna tecnologia di registrazione, gli artisti possono essere registrati in stanze separate o in momenti separati mentre ascoltano le altre parti utilizzando le cuffie; con ciascuna parte registrata in una traccia separata.

Le copertine degli album e le note di copertina vengono utilizzate come l'analisi delle registrazioni, delle liriche musicali o libretti[6][7]. Storicamente, il termine "album" veniva applicato a una raccolta di vari elementi ospitati in formato libro. Nell'uso musicale, la parola era usata per raccolte di brevi brani di musica stampata, agli albori della popular music, all'inizio del XIX secolo[8]. Successivamente, raccolte di dischi a 78 giri furono raggruppate in album simili a libri[9] (un lato di un disco a 78 giri poteva contenere solo circa 3,5 minuti di suono). Quando furono introdotti i dischi LP, una raccolta di brani o canzoni su un singolo disco veniva analogamente chiamata "album"; la parola fu estesa ad altri supporti di registrazione come compact disc, MiniDisc, audiocassette compatte, nastri a 8 tracce e album digitali man mano che nuovi formati furono introdotti[10].

  1. ^ (EN) Chris Austin e Lucy Blyth, Rules for Chart Eligibility – Singles (PDF), su Official Charts Company, marzo 2015. URL consultato il 21 marzo 2017.
  2. ^ (EN) Chris Austin e Lucy Blyth, Rules for Chart Eligibility – Albums (PDF), su Official Charts Company, marzo 2015. URL consultato il 21 marzo 2017.
  3. ^ Michele Zipkin, Best albums from the last decade, according to critics, su Stacker, 8 aprile 2020. URL consultato il 3 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2020).
  4. ^ Bill Kreutzmann e Benjy Eisen, Deal: My Three Decades of Drumming, Dreams, and Drugs with the Grateful Dead, Macmillan, 2015, p. 259, ISBN 9781250033796.
  5. ^ Philip Newell, Recording Studio Design, Taylor & Francis, 18 luglio 2013, pp. 169–170, ISBN 9781136115509. URL consultato il 23 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2021).
  6. ^ Robert Benson, Album Cover Art Series, su rockartpictureshow.com, Rock Art Picture Show. URL consultato il 30 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2016).
  7. ^ The history of the CD – The 'Jewel Case', su research.philips.com, Philips Research. URL consultato il 30 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2015).
  8. ^ Mendelssohn And Schumann, su oldandsold.com, Old and Sold. URL consultato il 29 maggio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2013).
  9. ^ Alan Cross, Life After the Album Is Going to Get Weird, su A Journal of Musical Things, 15 luglio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2013).
  10. ^ About Vinyl Records, su recordcollectorsguild.org, Record Collector's Guild. URL consultato il 29 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2017).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne