Alces alces

Disambiguazione – "Alce" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Alce (disambigua).
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alce
Alces alces
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineArtiodactyla
SottordineRuminantia
FamigliaCervidae
SottofamigliaCapreolinae
GenereAlces
SpecieA. alces
Nomenclatura binomiale
Alces alces
Linnaeus, 1758
Areale
Distribuzione dell'alce nel 2010 secondo i dati dell'IUCN.

L'alce (Alces alces, Linnaeus, 1758) è il più grande cervide esistente, diffuso in Eurasia e Nordamerica.

Si distingue dagli altri membri della stessa famiglia per la forma dei palchi, chiamate comunemente ma erroneamente "corna", dei maschi. Queste salgono come raggi cilindrici su ogni lato, proiettati ad angolo retto dalla linea mediana del cranio e si dividono a forchetta dopo breve distanza. La punta inferiore della forchetta può essere semplice oppure divisa in due o tre protuberanze talvolta appiattite.

  1. ^ (EN) Deer Specialist Group 1996, Alces alces, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne