Alcibiade secondo | |
---|---|
Titolo originale | Ἀλκιβιάδης δεύτερος |
Altri titoli | Alcibiade minore, Sulla preghiera |
J.-B. Regnault, Socrate e Alcibiade (1791) | |
Autore | ignoto |
1ª ed. originale | IV secolo a.C. |
Genere | dialogo |
Sottogenere | filosofico |
Lingua originale | greco antico |
Personaggi | Socrate e Alcibiade |
Serie | Dialoghi platonici, IV tetralogia |
L'Alcibiade secondo o minore (in greco Ἀλκιβιάδης δεύτερος) è un dialogo platonico, la cui autenticità viene generalmente negata dagli studiosi moderni e da parte dei grammatici antichi (alcuni dei quali lo attribuivano a Senofonte). Contiene una lunga discussione tra Socrate e Alcibiade sul tema della preghiera, e su quali cose è lecito chiedere agli dèi - tema che peraltro è già affrontato nell’Alcibiade primo.