Aldo Beolchini | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Parma, 26 febbraio 1906 |
Morte | Roma, 29 giugno 1994 |
Cause della morte | naturali |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | Regio Esercito Esercito Italiano |
Arma | Artiglieria |
Corpo | Alpini |
Grado | Generale di corpo d'armata con incarichi speciali |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Campagne | |
Battaglie | Battaglia difensiva sul Don |
Comandante di | |
Decorazioni | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Comando Truppe Alpine[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Aldo Beolchini (Parma, 26 febbraio 1906 – Roma, 29 giugno 1994) è stato un generale e partigiano italiano; già presidente del Consiglio superiore delle forze armate.